Tutto in un solo giorno!
Si, tutto in un solo giorno!
Quando era già chiuso l’articolo sulla questione aperta delle Organizzazioni Non Governative impegnate a salvare vite nel Mediterraneo, arriva a freddo la notizia della morte di quello che per tutti è stato e rimane il “Cardinale degli ultimi”, Dionigi Tettamanzi,
Abbiamo condiviso subito che quanto fatto da Padre Dionigi nel corso della sua vita meritava un nostro semplice e umile saluto.
Certamente, quel Cardinale che non ha mai smesso di essere prete di periferia, nonostante il suo carattere radioso e pacifico, si sarebbe arrabbiato, e anche tanto con noi. Immagino quelle che sarebbero state le sue parole, magari dure ma dette con la dolcezza che lo ha sempre contraddistinto: “State pensando a un morto mentre ci sono donne e bambini da salvare?”.
È tarda sera quando ricevo la notizia che un ospite del Centro di Accoglienza Straordinaria di Taranto è morto.
“Come morto?”.
Speravo che il caldo e la stanchezza mi avessero fatto capire male, speravo di aver frainteso e invece no: John Pius, un ragazzo nigeriano di soli 28 anni è morto in mare annegato probabilmente per un malore.
Mentre i colleghi aspettano l’esito dell’autopsia, io sono seduto di fronte ad un computer a scrivere su quanto assurdo sia il destino di una persona.
E immagino l’abbandono della propria terra, della famiglia, degli amici per affrontare un viaggio verso l’ignoto.
Durante questo lungo viaggio attraversi Paesi che non sono ospitali, attraversi il deserto che sicuramente non è un luogo ospitale, per giungere in Libia perché, ormai, tutte le rotte balcaniche sono chiuse.
Sia durante il viaggio che in Libia la sopravvivenza si contratta, niente è gratuito nel grande business del traffico di persone.
John io non l’ho conosciuto, di lui non so nulla. Non conosco la sua storia e non so perché ha dovuto lasciare il suo Paese.
Ma come tante migliaia di persone, uomini, donne e bambini avrà avuto una ragione valida per farlo.
Non so neanche quanto valore possano avere quelle idee strane che arrivano come visioni che spazzano i pensieri quando non riesci a spiegare una cosa in maniera razionale: immagino John e Dionigi che, tenendosi per mano, vanno nella stessa direzione e nello stesso luogo di pace.
Ciao John.