Robert Fico, premier slovacco, vittima di un attentato
Un settantunenne gli ha sparato contro tre, quattro colpi di arma da fuoco. Avrebbe potuto procurargli nemici la sua posizione contro l’invio di armi all’Ucraina e la sua proposta di apertura al dialogo con la Federazione Russa. Intanto le prime immagini ci riportano indietro di più di quarant’anni. Quando un folle scaricò sette colpi di arma da fuoco contro Ronald Reagan
«Robo, vieni qui!», così un folle omicida prima di scatenare la sua furia omicida, si è rivolto a Robert Fico, il premier slovacco vittima di un attentato mercoledì. Le agenzie informano, a caldo, che il politico sarebbe stato condotto d’urgenza in sala operatoria e starebbe lottando fra la vita e la morte. Fico è stato raggiunto da tre spari all’uscita da una riunione del governo. Nonostante le fasi concitate l’aggressore, un settantunenne, sarebbe stato subito bloccato da passanti e da forze di sicurezza per essere poi condotto in carcere. Secondo prime ricostruzioni, Fico sarebbe stato colpito all’addome, al petto e ad un arto da almeno tre, quattro colpi d’arma da fuoco. L’attentatore pare si nascondesse tra la folla radunata davanti all’edificio nel quale il primo ministro stava parlando.
Al momento pare sia ancora difficile stabilire con certezza se ci siano dei mandanti dell’attentato. Sarebbe, invece, fuori discussione che la posizione di Fico contro l’invio di armi all’Ucraina e la sua apertura al dialogo con la Federazione Russa, gli possano aver procurato diversi nemici.
ERA IL 1981…
Intanto le immagini che sono cominciate a circolare, ci hanno riportato indietro di quarant’anni. Anche più. Era il 30 marzo del 1981, infatti. Quando, mentre il presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, all’uscita si accingeva a salutare una folla di simpatizzanti, un folle scaricò sette colpi di arma da fuoco al politico americano. Sembrava di essere dentro la sceneggiatura di un film, “Tax driver” ci viene da pensare, anche perché l’attentatore, uno squilibrato, era innamorato di Jodie Foster, protagonista insieme con Robe De Niro del film diretto da Martin Scorsese.
Torniamo alla cronaca. «Fico, vittima di un attentato, è stato trasportato in elicottero a Banská Bystrica, perché il trasporto a Bratislava richiederebbe troppo tempo a causa della necessità di un intervento urgente: a decidere saranno le prossime ore». Riporta un aggiornamento postato sulla pagina Facebook dello stesso premier slovacco e rilanciato dai media di tutto il mondo.
«Robo, vieni qui!», dicevamo. E’ quanto avrebbe urlato a Fico l’aggressore prima di fare fuoco. Contro l’autore dell’insano gesto sarebbe stato avviato un procedimento penale per tentato omicidio con l’aggravante della premeditazione.
«Condanniamo fermamente questo atto di violenza. Confidiamo in una sollecita ripresa del premier e, allo stesso tempo, invitiamo tutti i politici ad astenersi da qualsiasi dichiarazione e azione che possa contribuire ad aumentare le tensioni», ha detto a giornalisti il leader dell’opposizione, Michal Simecka.
UN BAVAGLIO ALLA TV?
E’ bene ricordare, a proposito di tensioni, che in Slovacchia in questi giorni sta montando la protesta contro la proposta di legge del governo che avrebbe lo scopo di abolire l’emittente pubblica del Paese (Radio e Televisione della Slovacchia) per sostituirla un nuovo ente di informazione (Slovacchia Televisione e Radio), una mossa – secondo l’opposizione – che potrebbe dare al governo un maggiore controllo sui media.
«Ho parlato con Fico – ha dichiarato Peter Pellegrini, presidente slovacco – e spero che nei prossimi giorni possa assumere decisioni». «Quello di ieri è stato un tentato omicidio premeditato, non un incidente; lo scontro politico ha portato fino a un tentato omicidio», ha dichiarato il ministro della Difesa, Robert Kalinak. «Un omicidio politicamente motivato: l’aggressore è un “lupo solitario”, non fa parte di movimenti politici ma era insoddisfatto dell’esito delle elezioni», ha infine aggiunto il ministro dell’Interno slovacco, Matus Sutaj Estok.
«Durante la notte, fra mercoledì e giovedì, i medici dell’ospedale Roosvelt a Banska Bystrica, sono riusciti a stabilizzare lo stato del paziente; a breve intraprenderanno altri passi per il suo recupero», ha riportato Kalinak in dichiarazioni ai cronisti davanti all’ospedale. Fico è stato operato per cinque ore, poi trasferito in un reparto di terapia intensiva.