Raiuno venerdì 8 celebra il più grande artista pugliese

“Meraviglioso Modugno Show”, conduce il tarantino Alessandro Greco:«Tornare in Puglia è motivo di orgoglio, poi l’omaggio a Mister Volare…». Premio a Madame, fra gli ospiti: The Kolors”, Ermal Meta, Mario Incudine, gIANMARIA, Maninni e Lamacchia

 

«Che bella la mia Puglia, ormai nota in tutto il mondo per le sue bellezze; tornare qui, per me, è motivo di orgoglio; stesso sentimento per essere stato invitato a presentare una manifestazione dedicata a un artista senza tempo come Modugno».

Alessandro Greco, tarantino, conduttore di trasmissioni televisive e radiofoniche di successo, sarà il presentatore della serata-evento a Polignano a mare e in programma in seconda serata su Raiuno venerdì 8. “Meraviglioso Modugno Show”, questo il titolo dello spettacolo, sarà condotto da Greco insieme con Maria Cristina Zoppa.

Fra i partecipanti alla serata, Madame, a cui la Direzione artistica ha assegnato il “Premio Modugno”, attribuito per la prima volta a una donna. Nel 2019 il prestigioso riconoscimento era andato a Ermal Meta, nel 2020 a Diodato, nel 2021 a Brunori Sas, lo scorso anno a Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

Modugno, artista immenso. «Non solo cantante con straordinarie qualità vocali – riprende Greco – ma anche autore e interprete di pagine memorabili della canzone italiana e internazionale; se la nostra canzone è conosciuta in tutto il mondo è merito anche suo, basti pensare a “Nel blu dipinto di blu” (Volare) e “Piove” (Ciao ciao bambina): è lui che crea la figura del “cantattore”, inventa saltello e braccia larghe con cui mima il volo e l’abbraccio al pubblico; è stato pietra miliare della nostra musica e sono felice che la nostra terra puntualmente lo ricordi e lo celebri con manifestazioni così importanti».

 

 

THE KOLORS, ERMAL META E…

Menzione speciale alla canzone italiana per “The Kolors”, grazie alla loro “Italodisco”, che ha fatto sua la nostra estate. Anche loro, come altri ospiti, avranno l’occasione per misurarsi con l’opera di Modugno. Torna anche Ermal Meta (nel 2016 anche co-conduttore dell’evento), Mario Incudine, gIANMARIA (scritto così), vincitore del recente Sanremo Giovani, infine Maninni e Lamacchia.

«Quest’anno ricade il trentennale del ritorno di Modugno a Polignano a Mare – ha detto Vito Carrieri, sindaco di una delle perle della nostra regione – e per celebrare il nostro concittadino abbiamo voluto allestito una settimana di festeggiamenti conclusasi con “Meraviglioso Modugno Show 2023”; cast di altissimo livello e un programma tutto per uno dei più grandi artisti della nostra canzone».

 

 

…E UN SOGNO

Alessandro Greco, una delle stelle della tv, da “Furore” a “Colorado”, da “Carràmba” a “Il gran concerto”, fino a “Viva Rai 2” e due edizioni di “Dolce quiz”, ha nuovi progetti. «Amo la musica, lo testimonia la passione e l’entusiasmo con cui ho accettato di condurre una serata sul mito Modugno; ho iniziato con “Furore”, ho amato il format che mi sottoposero la Carrà e Japino, “Il gran concerto”, lo stesso dicasi per il mio ultimo programma: ci si affeziona alle trasmissioni, al personale, ai registi, allo studio, ma poi ti viene voglia di provare a sondare altre occasioni». L’ideale. «Ho il ritmo nel sangue – conclude Greco – Rtl in questo senso è stato di grande aiuto: “Chi c’è, c’è…”, “No problem” e “Shaker”, programmi che hanno registrato indici d’ascolto straordinari; confesso che mi piacerebbe condurre un programma nel quale la musica è centrale, anche un orario di nicchia, seconda serata: vediamo che succede…». Non tutti sanno che Greco per una intera stagione è stato un caso discografico. Non solo raffinato presentatore, ha fatto parte del cast di “Stasera mi butto” in qualità di imitatore. Con lo pseudonimo di Idem, realizzò un brano accattivante, “Uè guagliò”, rifacendo in modo impressionante le voci di Pino Daniele, Eros Ramazzotti e Jovanotti. Non è stato un caso che quel singolo e quell’album diventarono disco d’oro. Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio sulle sue qualità, si rivolgesse pure a youtube.