Mattinata violenta martedì in pieno centro a Taranto
Multato per aver parcheggiato controsenso e sulle strisce, il giovane lavoratore si rifiuta di fornire i documenti. Scatta la rissa, si crea subito un capannello, in molti riprendono immagini violente: gli agenti di Polizia locale strattonano l’autista del furgone, lo stendono a terra. Interviene la Polizia di Stato. Consiglieri dell’opposizione interrogano, il sindaco risponde
Via Oberdan, angolo via Pupino, Taranto pieno centro. È dovuta intervenire la Polizia di Stato per riportare la calma martedì, tarda mattinata, dopo che due vigili urbani – un terzo, fino ad allora solo spettatore, è entrato in scena pochi attimi dopo – avevano bloccato su un marciapiedi un corriere della SDA, successivamente messo contro un muro perché questi si sarebbe rifiutato di fornire loro i propri documenti.
Il giovane, come mostrano le immagini, viene letteralmente tirato fuori dall’abitacolo del suo furgone. Strattonato, comincia ad urlare, attira l’attenzione di alcuni passanti che prima si fermano e poi, a loro volta, inveiscono prima a parole, poi con gesti eloquenti contro i tre agenti di Polizia locale, perché lascino andare il lavoratore.
EPISODIO SOCIAL
Come spesso accade, passanti e residenti in zona, hanno realizzato video con smartphone, rapidamente diventati virali sui social. Secondo quanto raccolto dai primi cittadini che hanno assistito all’accaduto, il corriere avrebbe parcheggiato il furgone di una ditta di spedizioni (SDA) sulle strisce pedonali, si diceva, all’angolo tra via Oberdan e via Pupino.
Gli agenti della Polizia locale lo hanno multato, ma quando gli hanno chiesto un documento il tutto è rapidamente degenerato. Intanto numerose persone – parliamo di ora di punta – si sono avvicinate e hanno cominciato a prendersela con i vigili, mentre il giovane, ancora stretto nella morsa dei vigili, chiedeva aiuto urlando.
Immediato l’intervento di tre consiglieri comunali tarantini di opposizione: Massimo Battista, Luigi Abbate e Francesco Battista: «Abbiamo assistito indignati a dalle immagini pubblicate da liberi cittadini sui canali social, riguardanti una reazione fisica apparentemente violenta e sproporzionata posta in essere da alcuni vigili urbani nei confronti di un lavoratore. Crediamo che questo non sia il modo di controllare il territorio».
UNA PRIMA RICOSTRUZIONE
Secondo una prima ricostruzione, ma ancora da chiarire, il corriere si sarebbe rifiutato di fornire i documenti del veicolo e le generalità. Da qui sarebbe scaturita l’intimazione al giovane di scendere dal mezzo nel quale nel frattempo si era rifugiato. Al suo rifiuto, due dei tre vigili – come si evince da uno dei video virali – l’hanno tirato fuori dall’abitacolo. A quel punto il ragazzo ha cominciato a urlare e a cercare di liberarsi dalla morsa nella quale gli agenti di Polizia locale lo avevano stretto.
Intanto sul posto, chiamata da alcuni cittadini, è arrivata una pattuglia della Polizia di Stato che ha separato la folla dai vigili, ha ristabilito la calma allontanando il corriere che ha fornito ai poliziotti la sua versione dei fatti. Il giovane, pare, sia stato denunciato a piede libero e dovrà rispondere di oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e violenza.
Fatto sta che nel pomeriggio sui siti nazionali alcuni quotidiani abbiano scritto di “intervento giudicato estremamente, forse inutilmente, energico”.

L’INTERROGAZIONE AL SINDACO
L’interrogazione rivolta al sindaco da tre consiglieri di opposizione, si diceva. «Nella giornata del 14 Marzo 2023 abbiamo assistito, indignati, a dalle immagini pubblicate da liberi cittadini sui canali social, riguardanti una reazione fisica apparentemente violenta e sproporzionata posta in essere da alcuni Vigili Urbani nei confronti di un lavoratore dell’azienda SDA. Tutto ciò è avvenuto in pieno centro cittadino. Crediamo che questo non sia il modo di controllare il territorio. Inoltre non rappresenta un bel biglietto da visita per la nostra città: sono immagini che stanno facendo il giro dell’Italia. I sottoscritti consiglieri comunali chiedono pertanto:
Dettagliata relazione del Comandante Matichecchia e dell’assessore al ramo su quanto accaduto e sugli eventuali provvedimenti immediati che si intendono applicare nei confronti degli agenti coinvolti nello spiacevole episodio;
La sospensione dal servizio dei Vigili responsabili dei comportamenti avuti nei confronti del lavoratore, se detta condotta violenta fosse confermata». Nota a firma di Massimo Battista (Una città per cambiare – Taranto), Luigi Abbate (Taranto senza l’Ilva), Francesco Battista (Prima l’Italia).
LA RISPOSTA DEL PRIMO CITTADINO
Questa la risposta a riguardo da parte del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. «La Direzione competente – spiega in un comunicato giunto nelle redazioni nel pomeriggio – ha avviato gli accertamenti del caso e siamo in attesa di una relazione dettagliata da parte degli operatori coinvolti, affinché si possa ricostruire l’esatta dinamica degli eventi. Seguiremo con attenzione l’evoluzione della vicenda, confidando che si faccia presto piena chiarezza a garanzia dei diritti di tutti i soggetti coinvolti e del rispetto del codice. Al momento, ciò che si può osservare è una reazione molto scomposta da parte del conducente, davanti all’elevazione di una multa a carico di un furgone che sostava contromano, nei pressi di un’intersezione, ostruendo uno scivolo predisposto per i cittadini diversamente abili. Come detto, attendiamo la relazione ufficiale per avere un quadro più significativo, tuttavia, se confermate, deve essere inequivocabile per una città civile che certe infrazioni e reazioni sono intollerabili».