«Forza piccolo Ryan!»

Sei anni, picchiato brutalmente a calci e bastonate dal nonno

Numerose le attestazioni di vicinanza. Anche da parte del mondo del calcio. In un primo momento il ferimento era stato attribuito a un pirata della strada, poi la confessione. Denunciati a piede libero l’autore del pestaggio, settantacinque anni, e la nonna del piccolo. La reazione dei genitori del bambino ancora in prognosi riservata

pexels-photo-635356Ryan, sei anni, fratture a otto vertebre e a un braccio, lesioni alla milza e a una costola che ha perforato un polmone, un ematoma alla testa. E’ il piccolo picchiato a bastonate e calci dal compagno della nonna, un uomo di settantacinque anni. In un primo momento nonna e nonno acquisito, avevano raccontato al papà del piccolo che le ferite riportate dal figlio erano state causate da un pirata della strada. Poi la ritrattazione e la piena confessione dell’aggressore.

Fatte la debita premessa sul grave episodio accaduto lo scorso 19 dicembre a Ventimiglia, provincia di Imperia, la storia torna sulle prime pagine di giornali e nel sommario dei notiziari per il videomessaggio di vicinanza fatto pervenire al papà di Ryan da un calciatore della squadra per cui tifa il figlioletto, l’Inter, dal difensore Francesco Acerbi.

«Ciao, ho saputo dell’accaduto, resto di ghiaccio e stupito per quello che è successo; mi spiace molto, sono cose che non devono capitare; so che sei un grande tifoso dell’Inter. Io e i miei compagni ti chiediamo di non mollare, di avere grande forza e coraggio e so che ce l’hai davvero. Ti invito allo stadio, ti farò conoscere tutti i giocatori se vuoi, quindi riprenditi. Ti aspettiamo ti mando un grande abbraccio di cuore, come se fossi mio figlio».

094852186-10add9d9-f51a-4c4d-b83a-d730f6f9a974«VIENI A SAN SIRO»

Queste le parole contenute in un videomessaggio che Acerbi ha voluto inviare a un tifoso d’eccezione: Ryan, si diceva, il bimbo di sei anni di Ventimiglia, massacrato di botte dal compagno della nonna. Il piccolo è ricoverato all’ospedale Gaslini di Genova e sembra che le sue condizioni poco per volta stiano migliorando. «La tua Inter è con te – conclude il difensore dell’Inter nel messaggio pubblicato sui social dal padre del piccolo – e quando sarai guarito, conoscerai tutti i giocatori della tua squadra del cuore. Forza, San Siro ti aspetta».

Così ha scritto, e bene ha fatto, Andrea Moggio su Repubblica a proposito dell’aggressione violenta ricevuta dal piccolo da parte del settantacinquenne compagno della nonna. Motivo di una violenza inaudita, a bastonate e calci, la presunta disobbedienza ad un ordine che l’uomo gli avrebbe dato. Nei giorni scorsi sono stati tanti i giornali, i notiziari, i siti ad aver dato la brutale notizia. Torna con grande impeto, in prima pagina, perché adesso il mondo del calcio l’ha fatta sua. Inutile dire quanto lo sport più amato del nostro Paese, possa fare da grancassa, sensibilizzare un popolo sterminato, talvolta più attento a un rigore che non ad un fatto di cronaca agghiacciante. Così gli organi di informazione hanno rispolverato e ripreso quel fattaccio di cronaca, tornando sulle condizioni del piccolo che per quanto disobbediente fosse stato (appena sei anni, non scherziamo!), non meritava certo una punizione del genere: poco per volta, Ryan si starebbe riprendendo.

Sarebbero, infatti, in leggero miglioramento le condizioni del bambino. «Gli hanno tolto il drenaggio polmonare – ha detto il papà di Ryan – mi ha accarezzato il viso e ha voluto un abbraccio: ha guardato un po’ dei suoi cartoni animati preferiti e chiesto della mamma e del fratellino». Un lungo calvario. Oltre ai traumi accertati inizialmente, infatti, è anche emerso un ematoma alla testa. I medici dell’ospedale pediatrico “Gaslini” di Genova hanno programmato la riduzione della sedazione al bambino per verificare la reazione cerebrale.

pexels-photo-1250452ANCORA PROGNOSI RISERVATA

Il piccolo, comunque, resta in prognosi riservata, mentre proseguono le indagini per chiarire cosa sia davvero avvenuto tra il bambino e il compagno di sua nonna. Il settantacinquenne l’avrebbe aggredito perché il piccolo avrebbe disobbedito a un suo ordine. L’uomo si è costituito solo dopo diversi giorni ammettendo di aver picchiato brutalmente il piccolo, confessando di aver perso la testa dopo averlo visto entrare nella stanza dove stava sistemando dei mobili.

Adesso è iscritto nel registro degli indagati per lesioni gravissime, mentre la nonna paterna del bimbo è indagata per concorso. In un primo momento la coppia di anziani aveva accusato un presunto pirata della strada per le ferite riportate dal bambino. Mentre i due risultano a piede libero, a Ventimiglia sono apparsi striscioni che incoraggiano il piccolo e chiedono giustizia. La gente si sta muovendo anche in concreto per i genitori del piccolo Ryan: è stata avviata, infatti, una raccolta fondi da destinare ai suoi genitori in modo da aiutarli ad affrontare le spese di alloggio a Genova.

«Non riesco a darmi pace. Non posso sopportare che al mio bambino sia stato fatto tutto questo. Ha avuto anche la faccia di venirmi a dirmi in ospedale “forza”! Devi marcire lentamente», ha scritto su Facebook il papà del bimbo che non riesce a darsi pace. «Se questa è la verità, dove hai trovato il coraggio di commettere un gesto simile! Figlio mio, sto lottando con tutto me stesso per te, per i tuoi diritti, per la tua dignità».