Migrazioni: perchè e soprattutto per cosa?

Perché in tanti lasciano il Paese d’origine? Quali sono le cause di una migrazione così numerosa? Quali sono le aspirazioni future di chi parte?

Sono solo alcune delle domande alle quali un progetto della Banca Mondiale proverà a dare risposte. Un progetto che coinvolge anche Costruiamo Insieme e gli ospiti accolti nelle diverse strutture della Puglia.

2017-05-23-PHOTO-00000840 2017-05-23-PHOTO-00000841 2017-05-23-PHOTO-00000842

Da qualche tempo, infatti, la Banca Mondiale sta svolgendo un progetto di ricerca in un numero di Paesi nel Mediterraneo e in Africa Sub-Sahariana per  generare ciò che gli esperti chiamano “evidenza empirica” sul fenomeno della migrazione forzata: provare cioè a rilevare dati sulla base di reali esperienze e in grado di essere comprovati, per leggere in modo scientifico un fenomeno che ormai non è più un’emergenza, ma un fatto strutturale. Abbiamo scelto di offrire il nostro contributo in questo contesto e dare l’occasione ai nostri ospiti di fornire le oro risposte alla Banca Mondiale che sta svolgendo una raccolta dati su base campionaria con i richiedenti asilo in Italia.

 

Tutto questo permetterà di conoscere meglio le loro caratteristiche, le ragioni della partenza dai loro Paesi di origine, l’esperienza del viaggio e, soprattutto, i loro piani e aspirazioni future.