I rappresentanti degli “Hotel Indipendenti più belli” riuniti in Salento

Borgo Egnazia e Masseria San Domenico le stelle in Italia e nel mondo. Bellezza, oasi di pace, cucina e verde. Giorgia Meloni ha già annunciato il G7 per il prossimo anno, ma Helen Mirren e Madonna ci avevano già pensato…

 

Ma quanto è bella la Puglia? Ma soprattutto, quanto è diventata elegante, tanto da essere annoverata con i suoi hotel e masserie fra le più belle e accoglienti al mondo? Certo, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle sue più recenti vacanze salentine ha posto l’accento sulla bellezza mozzafiato di alcuni resort e sulla proverbiale accoglienza pugliese. Non è un caso che la premier abbia indicato questo angolo d’Italia per accogliere il prossimo G7. Questa la breve nota con cui ha reso nota la sua decisione: Il G7 dei leader durante la presidenza italiana si terrà – ha scritto su “Appunti di Giorgia” – dal 13 al 15 giugno 2024 in Puglia, nella Valle d’Itria, a Borgo Egnazia”. Più chiaro di così. Ma, detto fra noi, endorsement graditissimo sia chiaro, qui in Puglia non è che stessero ad attendere la benedizione politica. Lo sa la Meloni, lo sa perfino Bruno Vespa, che ha eletto a suo buen retiro in una infinita masseria di Manduria, diventata quartier generale della politica italiana.

Per dirla tutta, c’erano arrivati prima gli inglesi, con Helen Mirren, gli americani con Madonna. Anche se prima di Veronica Ciccone (nome per esteso della cantante), sempre gli americani si erano lasciati andare incoronando la Puglia come “la più bella regione del mondo”. E non uno sporadico articolo, bensì insignita del premio “Best Value Travel Destination in the world”, riconosciuto – tenetevi forte – da National Geographic, Lonely Planet e, rullo di tamburi, dal New York Times. E scusate se è poco.

 

Foto sito web Masseria San Domenico

 

ASSOCIAZIONE ALBERGHI DI LUSSO

“The Leading Hotels of The World”, associazione di alberghi (di lusso) con circa 400 strutture in 80 Paesi – ne dà notizia elledecor.it in un articolo di Alessia Musillo – si è appena riunita per la Convention annuale con l’intera scuderia di 5 stelle. Tutti i delegati, scrive la giornalista, sono stati insieme in Puglia per tre giorni, e precisamente dal 9 all’11 novembre. In quell’occasione, questi, hanno avuto modo di conoscersi, presentarsi e seguire una serie di work session.

L’incontro svoltosi quest’anno ha avuto luogo in uno dei luoghi di maggior richiamo del Mezzogiorno: Borgo Egnazia. Borgo Egnazia, come risaputo, è da anni un albergo di fama internazionale, capace di trasformare un soggiorno in un’esperienza: la tradizione pugliese nel piatto, i pranzi all’ombra dei trulli e tanto altro ancora.

Primi nell’indagare le diverse indicazioni del mercato di quest’anno e quelli del 2024, il pool di esperti ha anche premiato i progetti più meritevoli, che in questo 2023 hanno fatto “dell’ospitalità un mezzo per trattare tematiche dalla portata globale – riporta elledecor.it – come l’impatto del viaggio sul Pianeta, l’integrazione e l’inclusività sociale”.

 

Foto sito web Borgo Egnazia

 

COME FOSSE IL COLOSSEO…

L’Italia può contare su 4292 istituzioni museali. Fra le più frequentate: il Colosseo di Roma, gli Uffizi di Firenze, la Reggia di Caserta. Nomi più o meno noti, in Italia e nel mondo. Ma al di là dei grandi attrattori millenari, viene svelato, il programma vuole realizzare un “Museum System”: una rete culturale che trasformi i musei in un organismo a più teste, a più mani, a più cuori. “Lo Stivale, del resto – scrive Alessia Musillo – oltre a puntare tutto sulla conoscenza e sulla didattica, lavora sulla (ri)qualificazione del territorio – in questo contesto, “Borgo Egnazia” e “Masseria San Domenico” sono state le location perfette per ospitare l’evento: sempre sostenitrici di ciò che accade loro intorno”. Non solo Puglia, non solo Salento però: “The Leading Hotels of the World” vanta, infatti, un massiccio associazionismo da parte degli enti italiani. E a proposito di questo, oltre a Borgo Egnazia e San Domenico, hanno ricevuto un riconoscimento: Casa Angelina a Praiano e JK Place a Roma per la qualità della struttura; Villa Cora a Firenze per la crescita in termini di obiettivi.

 

Foto sito web Masseria San Domenico

 

…O LA REGGIA DI CASERTA

Caratterizzato dall’architettura tradizionale pugliese e situato in una posizione panoramica nella macchia mediterranea, il Borgo Egnazia Hotel offre 4 piscine e un centro benessere, con affaccio sul San Domenico Golf Club. Tre aree separate ma interconnesse, il resort vanta camere, appartamenti e ville. Tutte lussuose e decorate, un balcone privato con vista sulle colline, sul mare o sul campo da golf. Borgo Egnazia, circondato da vasti giardini in stile arabo e da muretti a secco, vanta anche tre campi da tennis e un lido balneare privato.

La Masseria San Domenico, come spiega una breve introduzione del programma di presentazione, vanta tutte le caratteristiche architettoniche dell’antica masseria fortificata con ampi spazi con volte a stella. Nucleo principale della Masseria San Domenico risale al XV secolo ed è costituito da una torre d’avvistamento appartenente ai Cavalieri di Malta. Per gli ospiti, una spettacolare piscina di acqua salmastra circondata da rocce naturali, un moderno centro di talssoterapia, due campi da tennis ed un campo da golf diciotto buche.