La Cooperativa Sociale “Costruiamo Insieme”, nasce nel 2013 da professionalità qualificate che fanno impresa scegliendo i valori e le logiche della Cooperazione Sociale, della centralità della persona, dell’accoglienza e del rispetto delle diversità, per cogliere i bisogni del territorio ed elaborare risposte efficienti.
La Cooperativa Sociale è regolarmente iscritta all’Albo Nazionale delle Cooperative Sociali al n. A231425 e all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali alla sez. A n° 1015.
La cooperativa segue i principi della mutualità senza fini di lucro e svolge attività socio-educative e riabilitative tendenti all’inserimento sociale di persone svantaggiate. In particolare:
– Facilita il processo evolutivo educativo di persone emarginate, in particolare minori e immigrati, favorendone il processo di reinserimento nel tessuto sociale ed agendo sulle cause dello svantaggio;
– diffonde occasioni di promozione umana e culturale nel più ampio senso;
– favorisce il processo di inserimento nella società di persone che, per ragioni fisiche, psichiche, economiche o sociali si trovino di fatto in situazioni di difficoltà e di emarginazione, per offrire loro dignità umana e solidarietà sociale, in collegamento con enti pubblici e altri soggetti;
– contribuisce alla crescita di una cultura della solidarietà, alla ricerca del bene comune e dell’accoglienza con iniziative culturali, formative e ricreative, anche attraverso lo sviluppo e la valorizzazione del volontariato.
La cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci ha per oggetto la gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi, stipulando convenzioni, assumendo servizi in appalto, svolgendo attività in collaborazione con pubbliche amministrazioni, enti locali pubblici e privati.

Nel 2014 ha avviato nel 2014 a Taranto un centro diurno (oggi Comunità Educativa) per minori regolarmente autorizzato al funzionamento ed un centro di accoglienza straordinaria per oltre 100 cittadini immigrati, mentre dal 2015 in provincia di Bari, in Bitonto e Modugno, ha avviato altri due centri di accoglienza straordinaria per oltre 250 immigrati, oltre alla realizzazione di vari progetti formativi finanziati dalla Regione Puglia anche con il Carcere di Bari.

La proposta educativa di Costruiamo Insieme si basa sulla possibilità di costruire relazioni significative tra gli utenti accolti, la Direzione e l’equipe multi professionale.
La costituzione di un gruppo che condivide tempo, spazi ed esperienze diventa un elemento fondamentale che sostiene e qualifica il progetto cooperativo e la sua proposta educativa: si tende a realizzare – con opportune azioni e interventi mirati – un modello di integrazione e di inclusione sociale, considerando le differenti tipologie di utenze e specie con riferimento all’area immigrazione, si rispettano al suo interno le differenze di genere, sesso, religione, usi e costumi.

In particolare Costruiamo Insieme rispetto alle attività rivolte al minore si occupa:
– del sostegno e recupero scolastico
– del recupero scolastico finalizzato al conseguimento dell’obbligo scolastico per ragazzi a rischio di abbandono scolastico
– di attività di animazione sportiva: calcetto, calcio balilla;
– di attività di animazione ludico-ricreative (laboratorio artigianale, laboratorio del gioco, laboratorio di cucina,
– laboratorio cinematografico, laboratorio di fotografia, laboratorio grafico-pittorico, laboratorio di
– integrazione multietnica).

In riferimento alle attività rivolte alla famiglia, offre:
– consulenza alla famiglia: colloqui volti a definire la domanda e il bisogno
– attività di sostegno alla genitorialità
– attività di socializzazione con le famiglie di origine
– incontri periodici a tematica inerente la psicologia dello sviluppo
In generale si offre consulenza ed informazione per i minori in situazione di disagio, informazione e orientamento scolastico e professionale, informazione ed orientamento finalizzato ad evidenziare interessi, capacità ed attitudini espressive nell’adolescente accolto.